Books+ Search Results

L'infanzia nell'alto Medioevo

Title
L'infanzia nell'alto Medioevo.
ISBN
9788868093150
8868093154
Edition
Prima edizione.
Publication
Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 2021.
Physical Description
x, 873 pages, xxiv, xvi, ii, v, i pages of plates : illustrations ; 26 cm.
Notes
Proceedings of an online conference held on April 16-21, 2020.
Contributions in Italian, English, French, and German.
Format
Books
Language
Italian; English; French; German
Added to Catalog
September 23, 2021
Series
Settimane di studio della Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo ; 68.
Settimane di studio della Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo ; 68
Bibliography
Includes bibliographical references.
Contents
M. Bassetti - E. Menestò, Avvertenza - C. Frugoni, La rappresentazione dei bambini nell'alto medioevo in Occidente, pp. 1-32 - P. Cammarosano, Il lavoro dei fanciulli nell'alto medioevo, 33-66 - E. Possenti, La morte infantile nell'alto medioevo: il contributo dell'archeologia in Occidente, 67-130 - M. Bottazzi, L'infanzia nella documentazione epigrafica tra tarda antichità e alto medioevo, 131-158 - L. Capezzone, Lo spazio dell'infanzia nel medioevo islamico (X-XII secolo): la visione sanitaria dei medici, la pedagogia dei giuristi e la paideia dei filosofi, 159-180 - P. Schreiner, Das andere Kind. Kinderschicksale und kindergestalten in der Literatur der makedonischen und komnenischen epoche (9.-12. Jh.), 181-198 - I. Grimm-Stadelmann, Das Kind als Patient: Quellensituation und Forschungsfragen zur Kinderheilkunde im byzantinischen Zeitalter, 199-258 - J. Kuuliala, Childhood disability, lived religion, and social integration: evidence from medieval miracle narratives, 259-278 - A. Classen, Childhood in the Early Middle Ages? The Hidden World of Parental Emotions how to evaluate the available sources from a time of existential struggle?, 279-304 - A. Giallongo, Le bimbe di Eva nell'ars educandi a Roma e a Firenze. Tracce dal IV e dal XIV secolo , 305-350 - S Puliatti, Lo statuto legale dell'infanzia nel diritto tardoantico e bizantino, 351-378 - L. Loschiavo, Bambini e fanciulli nella legislazione longobarda, 379-420 - J.-P. Poly - S. Kerneis, Enfances barbares. Les communautés pérégrines de gaule entre lois et coutume, 421-454 - O. Condorelli, Immagini dell'infanzia nel diritto canonico altomedievale, 455-574 - G. Cremascoli, Diventare pargoli per il regno di Dio, 575-600 - L. F. Pizzolato, La prima aetas (infantia e pueritia) nella letteratura cristiana antica latina, 601-628 - R. Alciati, Bambini e monasteri fra tarda antichità e alto medioevo, 629-660 - R. Gamberini, Infanzia e puerizia nella letteratura latina dell'alto medioevo. Un percorso di lettura, 661-688 - M.-C. Isaïa, L'enfance dans l'hagiographie latine (IIIe-Xe s.), 689-736 - B. Caseau, Enfance et sainteté. (Antiquité tardive et monde byzantin), 737-762 - M. Buzzoni, L'infanzia e il gioco nelle fonti inglesi medievali, 763-790 - S. Joye, Enfance heureuse, enfance périlleuse dans la Gaule mérovingienne, 791-818 - D. Oltean, Enfants étrangers dans les monastères byzantins (IXe-XIIe s.), 819-848 - A. Markopoulos, L'éducation de l'enfant dans la société byzantine, 849-874.
Genre/Form
Conference papers and proceedings.
History.
Citation

Available from:

Loading holdings.
Unable to load. Retry?
Loading holdings...
Unable to load. Retry?