Books+ Search Results

La rappresentatione & festa: di Agnolo hebreo Quale si battezò per miracolo di noftra donna. Nuouamente ristampata

Title
La rappresentatione & festa: di Agnolo hebreo [electronic resource] : Quale si battezò per miracolo di noftra donna. Nuouamente ristampata.
Published
In Firenze : [s.n.], l'anno di nostro Signore, MDLXVIII. [1568]
Physical Description
1 online resource ([8] p.).
Local Notes
Each online book link provides access to a distinct copy of this title.
Access is available to the Yale community.
Notes
Imprint from colophon.
Printed in two columns.
Reproduction of original in: Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -- Sacre Rappresentazioni.
Signatures: A⁴.
Title within ornamental border; title vignette.
Electronic reproduction. Ann Arbor, Mich. : ProQuest, 2010 Mode of access: World Wide Web. Available to subscribing institutions.
Access and use
Access restricted by licensing agreement.
Variant and related titles
Early European books. Collection II.
Format
Books / Online
Language
Italian
Added to Catalog
April 24, 2019
With
Bound with: Rapresentatione dell'Abbataccio. : Nuouamente ristampata. In Fiorenza. : Ad instanza di Iacopo Chiti, MDLXXII. [1572] -- La rappresentatione di Abel e di Caino : nuouamente venuta in Luce. In Firenze : [s.n.], l'anno MDLXVIII. del mese di settembre. [1568] -- Rappresentatione qua[n]do Abram caccio Aghar sua ancilla con Ismael suo figluolo. : Et prima e p[er] annuntiatione un padre co[m] dua figluoli, uno cattivo chiamato Antonio, Laltro buono chamato Benedecto. [Italy? : s.n., 15--?] -- Rappresentatione quando Abraam caccio Aghar sua ancilla & Ismael suo figgluolo. [Italy] : Eece stampare Maestro Francesco di Ciouanni Benvenuto sta dal canto de bischari., [1516] -- La rappresentazione quando Abram caccio Aghar sua ancilla, & Ismael suo figluolo. In Firenze : Appresso Giouanni Baleni.i., l'anno 1589 -- La rappresentatione di Abraam e di Sarra sua moglie: Nella quale si contiene la buona uita di Isaach lor figliuolo, et la mala creanza d'Ismael figliuolo di Aghar sua ancilla, e come furono cacciati: Nuouamente ristampata. : E prima per annuutiatione è un padre con duoi figliuoli, un buono e un cattivo, per esempio universale de' padri e de figliuoli. Stampata in Fiorenza : [s.n.], del mese di Settembre 1556 -- La rapresentatione di sancta Agata vergine & martyre. Stampata in Firenze : Impresso ad instantia di Maestro Fraucesco di Giovanni Benvenuto., [1510] -- La rapresentatione di sancta Agata vergine & martyre. [Italy? : s.n., 1524] -- La rappresentatione di santa Agata vergine & martire. Di nuovo corretta, e ridotta à facile recitazione, da Francesco d'Anibale, da Ciuitella. In Siena, : Alla Loggia del Papa., 1621 -- Rappresentatione di sancta Agnesa vergine et martyre di Iesu Christo. [Italy? : s.n., 1530?] -- La rapresentatione di santa Agnesa vergine & martire di Iesu Christo. Nuouamente ristampata. In Firenze. : [s.n.], MDLVIII. [1558] -- La rappresentatione de l'agnolo Raffaello: & di Tobbia. In Siena. : [s.n.], 1579 -- Rapresentatione del angiol Raphaello. Stampata in Firenze : [s.n.], lanno MDXLVI [1546] -- La rapresentatione di santo Alexo, : nuouamente ristampata. In Firenze : [s.n.], l'anno di nostro Signore MDLIIII. del mese di Gennaio. [1554] -- La rapresentatione di santo Alexo : nuouamente ristampata. In Firenze : [s.n.], l'anno di nostro Signore MDLXX. del mese di Nouembre. [1570] -- La rappresentatione di Aman. Nuouamente ristampata, & ricorretta. [Italy? : s.n., 15--?] -- La rapresentatione di sancto Antonio Abate. Stampata in Fiorenza : Per Lorenzo Peri, adi 8 d'agosto MDXLVII [1547] -- La rapresentatione di santo Antonio abate. : Il quale converti una sua sorella, e fecela monaca nel munistero delle Murate di Firenze. E come non uolendo tre ladroni accettare el suo consiglio s'ammazzorno lun laltro e furno portati a casa Satanasso. Et egli fu terribilmente bastonato da i diauoli. : Nuouamente ristampata. In Firenze. : [s.n.], nel anno MDLV. [1555] -- La deuotissima rappresentatione di Santa Barbara. In Fiorenza : Appresso Alla Badia, MDLXVIII. [1568] -- Comincia la rapresentatione di Biagio co[n]tadino : et prima la[n]gelo dice. [Italy? : s.n., ca. 1515].
References
Cioni, A. Bibliografia delle sacre rappresentazioni 358
Genre/Form
Miracle plays - Italy - 16th century.
Rappresentazioni - Italy - 16th century.
Religious plays - Italy - 16th century.
Also listed under
Italy Florence.
Citation

Available from:

Online
Loading holdings.
Unable to load. Retry?
Loading holdings...
Unable to load. Retry?